Pasticcini light alla crema e grano tritordeum

Per realizzare la ricetta Pasticcini light alla crema e grano tritordeum nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pasticcini light alla crema e grano tritordeum

Ingredienti per Pasticcini light alla crema e grano tritordeum

farinafarina 00formaggio philadelphialievitouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasticcini light alla crema e grano tritordeum

La ricetta Pasticcini light alla crema e grano tritordeum è un delizioso piatto originario dell’Italia settentrionale, noto per i suoi sapori intensi e i suoi ingredienti di alta qualità. Questo tipo di pasticci è solitamente servito come merenda o come spuntino durante il giorno, nella maggior parte dei casi accompagnato da un caffè o un tè.

I pasticci sono croccanti all’esterno e morbidi all’interno, con una deliziosa combinazione di sapori profumati dalle erbe arboree e dagli ingredienti freschi. Nel caldo estivo, l’idea di assaporare un pasticcio fresco e gustoso è davvero irresistibile.

  • Errorare la farina e la farina 00 in un paiolo, aggiungendo il lievito e mescolando bene.
  • Mettere i uova e il formaggio philadelphia e mescolare fino ad ottenere un composto uniforme.
  • Incorporare il composto negli ingredienti secchi e mescolare fino a quando non si forma un impasto.
  • Lasciare riposare l’impasto per almeno 1 ora, coperto da un panno umido.
  • Ridurre l’impasto a triangoli o a forma di piano equilatero e mettere loro sulla placca del forno già calda.
  • Cookare i pasticci per 15-20 minuti o finché non sono dorati e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pumpkin spice latte

    Pumpkin spice latte


  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.