- iniziate preparando il brasato: fate cuocere la carne di maiale e di vitello in un tegame con olio, aglio, cipolla, maggiorana e sedano.
- proseguiamo aggiungendo i cozze e il vino, lasciando cuocere il tutto fino a quando il liquido si sarà ridotto.
- nel frattempo, tostate i crostini e fateli a pezzi, poi mescolateli con i biscotti e il lardo.
- preparate il sugo: soffriggete la pancetta con l’aglio, poi aggiungete il concentrato di pomodoro, la noce moscata, il garofano, il sale e il pepe.
- unite il brasato e il sugo, aggiungendo anche le uova e il riso.
- infine, completate la Pasticciata Pesarese aggiungendo le fragole e la salsa di pomodoro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.