Pastel (israele)

Per realizzare la ricetta Pastel (israele) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Pastel (Israele)
Category Antipasti

Ingredienti per Pastel (israele)

  • cannella
  • carne macinata
  • cipolla
  • cumino
  • manzo
  • noce moscata
  • olio
  • pasta sfoglia
  • pepe
  • prezzemolo
  • sale
  • sesamo
  • spezie
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastel (israele)

La ricetta Pastel (Israele)

Il Pastel è un piatto tradizionale ebraico originario dell’ex Unione Sovietica e introdotto in Israele, rappresenta la fusione di influenza culinarie diverse che si sono incontrate nella regione circostante, tramite la cucina siriana e la polacca.

Sfrutta in modo efficace aromi cotti che abbinano spezie, pane e carne, i sapori tipici del piatto includono il sapere di carne alla griglia, pepe, sedano, noce moscata e cannella. Consiste nella pastina di pasta sfoglia piena con carne macinata, prezzemolo, noce moscata e una mistura di spezie.

  • Cominciare facendo cuocere 100 g di cipolla tritata in un tegame con un po’ d’olio. Dato che è un passaggio importante, fate cuocere la cipolla fino a che non è trasparente.
  • Anche prima di aggiungere la carne, cospargete la cipolla con una noce di pepe nero. Fate cuocere la carne macinata e fatela seccare ma senza scurirla.
  • Da alcune fonti sappiamo che la ricetta prevede l’aggiunta di una piccola quantità di noce moscata e di un po’ di sale per armonizzare i sapori.
  • Fate cuocere a uovo una pasta sfoglia grande e schiacciate leggermente i bordi facendo attenzione per non romperli.
  • Strofinate dentro della pasta sfoglia il composto, lasciate un bordo di 1 cm dal bordo superiore e coprite il fondo facendo tornare la pasta su se stessa e cucendo i bordi. Con un coltello, legate meglio il bordo e poi spacca i pastelli in un tegame.
  • Infine, ammorbidite le spicciole pastellate tostando il sesamo su pietra in cottura e aggiungendole di sopra, aggiungendo salse finali a piacere. Otterrai il piatto perfetto.
  • Infine sconsigliamo di cucinare i tempi troppo lunghi, per non attaccare il fondo e inoltre facendo cucinare più a lungo lascerai la carne soda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gingerbread: la ricetta dei biscotti pan di zenzero per Natale

    Gingerbread: la ricetta dei biscotti pan di zenzero per Natale


  • Albero di pandoro farcito con mascarpone e brandy

    Albero di pandoro farcito con mascarpone e brandy


  • Aperitivo al melograno e tonica, un happy hour diverso

    Aperitivo al melograno e tonica, un happy hour diverso


  • Timballo con broccoli e scamorza, un primo ricco

    Timballo con broccoli e scamorza, un primo ricco


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.