Questi piccoli pasticci si caratterizzano per la loro sfoglia croccante che avvolge un cremoso ripieno tipicamente al gusto di latte, uova e zucchero, con una notevole presenza di cannella. I Pastéis de nata sono generalmente assaporati come dessert al termine di un pasto, spesso accompagnati da un espresso o da un bicchiere di porto.
- In una pentola, scalda il latte con la scorza di limone e lo zucchero.
- In un’altra ciotola, mescola l’amido di mais con la farina facendo attenzione a evitare grumi.
- Versa gradualmente il latte caldo nella miscela di amido e farina, amalgamando continuamente con una frusta per ottenere un composto liscio e mai denso.
- Continua la cottura a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando il composto non si addensa.
- Rimuovi dal fuoco e aggiungi il burro fuso, l’uovo e un pizzico di sale.
- Mescolate delicatamente per incorporare tutti gli ingredienti. Una volta raffreddato, aggiungi la cannella.
- Taglia la pasta sfoglia a cerchio, ritagliando dei dischi leggermente più grandi di quello che sarà il vostro stampo.
- Adagia un disco di pasta sfoglia in ogni cavità dello stampo, premendo delicatamente sul fondo e sui lati.
- Riempi ogni involucro con circa un cucchiaio di crema pasticcera.
- Spolverizza con zucchero a velo e inforna a 200°C per circa 20 minuti, oppure fino a quando la sfoglia sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.