- In un’impastoiera, distribuisci a fontana gli ingredienti della pasta frolla (farina, zucchero, amido, sale, lievito) e cre un foro centrale. Incorpora lo zucchero, il tuorlo d’uovo, l’uovo intero e le scorze di limone grattugiate. Incorpora il burro freddo a dadini e mesola velocemente con un cucchiaio di legno. Aggiungi la farina in abbondanza per staccare l’impasto, che va arrotondato e avolto in pellicola per riposare al fresco per 2 ore.
- Per la crema pasticcera, mescola l’amido di mais, i tuorli (parte degli uova) e lo zucchero fino a ottenere una pastella liscia. Porta a fuoco medio il latte di soia vanigliato, scalda senza far bollre e aggiungi la pastella soffi la crema sempre mescola finochè spessa. Lasciala raffreddare, coprendola a contatto per evitare la pellicola.
- Estrai l’impasto di pasta frolla dal frigo e stendilo sottilmente. Usa un tappo rotondo per ottenere cerchi sottili, sbuccia ogni cerchio su una teglia imburrata o con pirottini di carta. Cuocile a 180°C per 15-20 minute, controllando la colorazione.
- Sbollentate, riempile con la crema fredda cospargendole con l’amarene tagliate a metà o intere. Optinala col tuorlo d’uovo mescolato a poca acqua per un lucenzo o con scarpette di pasta frolla.
- Se necessano, decora la superficie con gocce di crema espulse da una sac a poche prima di inserire l’ultima amarena come decorazione finale. Lasciale raffreddre completamente prima di servirle a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.