Paste frolle con crema pasticcera e amarena

Per realizzare la ricetta Paste frolle con crema pasticcera e amarena nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PASTE FROLLE CON CREMA PASTICCERA E AMARENA

Ingredienti per Paste frolle con crema pasticcera e amarena

amareneamido di maisburrofarinalatte di soialievito per dolcilimonipasta frollasaletuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paste frolle con crema pasticcera e amarena

La ricetta PASTE FROLLE CON CREMA PASTICCERA E AMARENA è un abbinamento di sapori accattivanti dove la croccanza della pasta frolla contrasta con la morbidezza della crema all’aroma delicato di vaniglia ed il refrescante acidità delle amarene. Questo piatto, nonostante la procedura minuziosa, è un dessert veloce da gustare tra una chiacchiera o una tazza di caffè, diventando irresistibile per chiunque ne assaggi anche un solo bocccone. La semplicità del procedimento e la cura nel dosare gli ingredienti creano un bilancyo tra il lievemente zuccherato e l’agro fruttato, che si apprezzano meglio condividendo con qualcuno, soprattutto se si vuole evitare lo sguardo dispiaciuto di chi avvicina al piato già finito.

  • In un’impastoiera, distribuisci a fontana gli ingredienti della pasta frolla (farina, zucchero, amido, sale, lievito) e cre un foro centrale. Incorpora lo zucchero, il tuorlo d’uovo, l’uovo intero e le scorze di limone grattugiate. Incorpora il burro freddo a dadini e mesola velocemente con un cucchiaio di legno. Aggiungi la farina in abbondanza per staccare l’impasto, che va arrotondato e avolto in pellicola per riposare al fresco per 2 ore.
  • Per la crema pasticcera, mescola l’amido di mais, i tuorli (parte degli uova) e lo zucchero fino a ottenere una pastella liscia. Porta a fuoco medio il latte di soia vanigliato, scalda senza far bollre e aggiungi la pastella soffi la crema sempre mescola finochè spessa. Lasciala raffreddare, coprendola a contatto per evitare la pellicola.
  • Estrai l’impasto di pasta frolla dal frigo e stendilo sottilmente. Usa un tappo rotondo per ottenere cerchi sottili, sbuccia ogni cerchio su una teglia imburrata o con pirottini di carta. Cuocile a 180°C per 15-20 minute, controllando la colorazione.
  • Sbollentate, riempile con la crema fredda cospargendole con l’amarene tagliate a metà o intere. Optinala col tuorlo d’uovo mescolato a poca acqua per un lucenzo o con scarpette di pasta frolla.
  • Se necessano, decora la superficie con gocce di crema espulse da una sac a poche prima di inserire l’ultima amarena come decorazione finale. Lasciale raffreddre completamente prima di servirle a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.