Paste di miele … i biscotti dei morti!

Per realizzare la ricetta Paste di miele … i biscotti dei morti! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Paste di miele ... i biscotti dei morti!

Ingredienti per Paste di miele … i biscotti dei morti!

biscottifarinafarina 00lievito per dolcimieleolio d'oliva extra-verginezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paste di miele … i biscotti dei morti!

La ricetta Paste di miele … i biscotti dei morti! ha origini antiche e si tratta di un piatto tradizionale di alcune regioni italiane. Questo piatto è conosciuto per i suoi sapori dolci e profondi, caratteristici della combinazione di miele e biscotti. Solitamente viene gustato durante le feste dei defunti, in onore dei cari estinti.

  • Mescola in una ciotola la farina e la farina 00, aggiungendo il lievito per dolci.
  • In un’altra ciotola, unisci il miele, l’olio d’oliva extra-vergine e lo zucchero, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Unisci il composto di miele e olio alla miscela di farine, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Aggiungi i biscotti sminuzzati all’impasto e mescola fino a quando non sono ben distribuiti.
  • Lavora l’impasto fino a renderlo compatto e liscio, quindi forma i biscotti desiderati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di carne

    Zucchine ripiene di carne


  • Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria

    Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria


  • Frittata di maccheroni napoletana senza glutine

    Frittata di maccheroni napoletana senza glutine


  • Vongole alla pescatora

    Vongole alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.