Le Paste di meliga sono un dolce tipico del Nord Italia, in particolare della regione Lombardia. Questo piatto si presenta con un sapore intenso, croccante e leggermente amaro, tipico della farina di mais e di patate. Solitamente viene servito come dessert, in occasione di feste e celebrazioni.
Ricetta
Le Paste di meliga sono caratterizzate da un sapore intenso e croccante, con un leggero retrogusto amaro. Questa ricetta permette di gustare questo dolce anche senza glutine e lattosio.
- Iniziate mescolando insieme 4 albumi, 100 g di burro fuso, 100 g di zucchero di canna e 1 cucchiaio di fumet.
- Inserite 50 g di fecola di patate, 50 g di farina di riso e 100 g di farina di mais, mescolando bene per amalgamare.
- Aggiungete 1 uovo e 1 cucchiaio di latte, mescolando bene per ottenere un composto omogeneo.
- Inserite il lievito per dolci e mescolate per una decina di minuti fino a quando il composto non risulterà liscio e uniforme.
- Portate il composto a temperature ambiente e procedete alla lavorazione.
- Formate delle palline e stendetele leggermente con un cullino.
- Cookate le Paste di meliga in forno a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando non saranno croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.