Le paste di mandorle sono un piatto tradizionale delle regioni italiane meridionali, tipicamente consumate come dolce durante le feste e le occasioni speciali. La loro consistenza morbida e il sapore delicato di mandorle sono apprezzati da adulti e bambini ugualmente. In questo contesto, le paste di mandorle sono un’alternativa ideale al classico panettone o Pandoro, e possono essere servite con un caffè o un bicchiere di vino.
- Prendete 200g di farina di mandorle e setacciatela in un’Aumatica.
- Zucca 3 uova e aggiungetele alla farina di mandorle mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungete 100g di zucchero e mescolate di nuovo fino a ottenere un impasto liscio.
- Fate una pallina con l’impasto e lasciatela riposare per 30 minuti.
- Dividete la pallina in 4-6 parti, a seconda delle dimensioni desiderate per le paste, e stendetele leggermente.
- Raccogliete le paste nello stesso modo in cui si fa con la pasta frolla e disponetele su una carta da forno.
- Cucinare le paste in forno a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando non sono ben dorate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.