Pastasciutta alla fontina

Per realizzare la ricetta Pastasciutta alla fontina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pastasciutta alla fontina

Ingredienti per Pastasciutta alla fontina

burroconchiglieformaggio fontinalattesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastasciutta alla fontina

La ricetta Pastasciutta alla fontina è un piatto tipico delle regioni italiane del nord, in particolare del Piemonte e della Valle d’Aosta. Questo delizioso piatto richiama i sapori intensi e cremosi della montagna, ed è spesso servito come primo piatto in occasioni speciali o durante le feste invernali. La combinazione di formaggio fontina e latte crea un sapore ricco e avvolgente che si sposa perfettamente con la pasta morbida.

  • Fondi il burro in una grande pentola e aggiungi le conchiglie.
  • Cuoci le conchiglie al dente, poi scolale e mettile da parte.
  • In un’altra pentola, fai sciogliere il formaggio fontina nel latte, aggiungendo un pizzico di sale.
  • Unisci le conchiglie alla salsa di fontina e mescola bene.
  • Serva la Pastasciutta alla fontina calda, aggiungendo eventualmente un po’ di formaggio extra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.