Ingredienti per Pastarelle di natale
- aceto
- biscotti
- cannella
- cioccolato
- cipolla bianca
- cocco
- confettura
- farina
- fichi
- fonduta
- margarina
- marmellata di fragole
- peperoncino
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- zenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pastarelle di natale
Le Pastarelle di Natale sono un classico piatto dolce della tradizione natalizia italiana. Questo goloso dessert è strettamente legato alla storia del bambino Gesù, che per la sua nascita riceveva doni delle diverse comunità. Le pastarelle rappresentano questi doni, realizzate con amore e cura e con ingredienti semplici e di stagione.
Si tratta di piccole merendine croccanti e delicate, che possono essere servite come snack, dolce di compleanno o semplicemente come sfizio durante le pause della giornata.
Preparazione:
Per realizzare le Pastarelle di Natale, segue questi semplici step:
- Cruda la cipolla bianca e il zenzero, quindi amalgamali con la marmellata di fragole.
- Scolta i biscotti secchi, poi tritolali e mescolali con il cacao, il peperoncino e il cioccolato tritato.
- Lavora le uova con il sale, la farina, il tuorlo e la margarina, poi incorpora la miscela di biscotti e la cipolla trita.
- Scegli alcuni fichi e guarniscili con confettura e cocco.
- Riempisci gli stampi per pasticceria con la miscela, aggiungi la guarnizione di frutta, e poi un filo d’aceto per dare resa.
<liFai cuocere le pastarelle fuori dal forno o in forno a bassa temperatura per mezz'ora.
I risultati sono splendidi, gustosi e profumati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.