- Lava la zucca e asciugala con carta da cucina, tagliala a metà nel senso della lunghezza e con un cucchiaio o uno scavino privala dei semi e filamenti.
- Appoggia la parte tagliata più larga sul tagliere reggendola con la mano sinistra nella parte superiore, con la destra elimina la buccia con un coltello ben affilato.
- Taglia la polpa della zucca a dadini piccolissimi di un centimetro, in modo da facilitarne la cottura, e mettila a cuocere in una padella antiaderente, con due cucchiai di olio fatti precedentemente scaldare, a fuoco basso, con uno spicchio d’aglio.
- Ora taglia la salsiccia, privata della pelle e spezzettata, con un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco vivace.
- Appena la salsiccia è colorita, aggiungi la cipolla tritata finemente, poi sfuma con un po’ di vino bianco per far deglassare il fondo di cottura.
- Aggiungi la zucca e tieni in caldo a fiamma bassissima.
- Scola la pasta al dente e versala nel wok facendola insaporire bene nel condimento.
- Impiatta la pasta zucca e salsiccia cospargila con scaglie di formaggio e servila caldissima!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.