Pasta veloce con burro di mandorle

Per realizzare la ricetta Pasta veloce con burro di mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta veloce con burro di mandorle

Ingredienti per Pasta veloce con burro di mandorle

burro di mandorlecarotecipollainsalatamandorleoliopasta tipo spaghettipasta tipo tagliatellepomodorinirisosalesedanosugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta veloce con burro di mandorle

La ricetta Pasta veloce con burro di mandorle è una proposta leggera e fresca ideale per un pasto veloce in estate, quando si preferisce evitare cotture prolungate. Questo primo piatto mescola sapori aromatici del sugo di pomodorini con la cremosità del burro di mandorle, arricchito da note croccanti delle verdure e un tocco di crodezza grazie alle mandorle intere. La preparazione minimizza l’uso del fornello, concentrando la cottura su fumetti rapidi e tecniche semplici. Il risultato è una pasta fredda o tiepida, gustosa grazie all’armonia tra il gustoso composto di mandorle, il fresco dei pomodorini e lo zigomo delle verdure tritate, ideale per un pasto estivo veloce e soddisfacente.

  • Lavare e tagliare i pomodorini a metà o cubetti, a seconda della grandezza, e metterli da parte
  • In una padella scaldate qualche cucchiaio di olio e soffriggete il trito di cipolla, carota e sedano finché non diventano morbidi
  • Aggiungete i pomodorini e fate appassire a fuoco medio per 15 minuti, mescolando occasionalmente e regolando sale e pepe
  • In una pentola a parte, cuocere la pasta scelta (spaghetti o tagliatelle) in acqua salata per il tempo indicato sul pacchetto, ma arrestandosi a cottura ‘al dente’
  • Prima di scolare la pasta, conservare un mestolo d’acqua di cottura per eventuali aggiustaggi di consistenza
  • Nella padella con il sugo, aggiungete una porzione generosa di burro di mandorle e incorporate con un cucchiaio di acqua di cottura della pasta per ottimizzare la consistenza cremosa del composto
  • Mescolare energicamente per integrare del sugo con la pasta scolata, in modo da far aderire bene il condimento alle superfici
  • Impiattare, distribuendo la pasta con il sugo e decorare con mandorle a fette o tritate per un tocco croccante. Assicurarvi che il piatto sia asciutto, non zuppe
  • Opcionalmente, spolverizzare con prezzemolo tritato o foglioline di basilico per un’aggiunta fresca

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.