Pasta vegana con zucchine, carote e peperoni

Per realizzare la ricetta Pasta vegana con zucchine, carote e peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta vegana con zucchine, carote e peperoni

Ingredienti per Pasta vegana con zucchine, carote e peperoni

caroteoliopasta frescapeperonipeperoni rossisalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta vegana con zucchine, carote e peperoni

La ricetta Pasta vegana con zucchine, carote e peperoni è una proposta semplice e rapida, ideale per pasti veloci ma gustosi. Questo piatto fonde sapori freschi e vegetali, con la croccantezza della carota, la dolcezza discreta del peperone e la delicatezza delle zucchine. La pasta fresca conferisce morbidezza, mentre l’olio extravergine di oliva a fine cottura arricchisce l’insieme. Ecco un piatto versatile: può essere gustato caldo come pranzo energetico o freddo, come pasto leggero ideale per giornate Estate. La preparazione minimizza i tempi in cucina, rifugge gli addensanti e si concentra su ingredienti stagionali, celebrando una cucina vegana senza compromessi.

  • Monda e taglia a brunoise (dadi piccolissimi) le zucchine, le carote e i peperoni rossi. Ett, pulisci le verdure lavandole con cura prima del taglio.
  • Calda una padella antiruga con 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva a calore medio. Fate soffriggere per primi i peperoni per 3-4 minuti, finché non iniziano a dorarsi leggermente.
  • Aggiungi le carote, rimuovi e mescola regolarmente, cucinando per 5-6 minuti a fuoco medio. Incorpora quindi le zucchine, sale e pepe appena macinato per sapore equilibrato.
  • Cuoci gli ingredienti insieme per i minuti rimanenti fino a quando tutte le verdure risultano morbide ma croccanti. Nel giro di 10 minuti totali, unisci l’olio restante a fine cottura per una finisher croccante e profumata.
  • Sfrega o mescola il sugo con la pasta cotta al dente (fresca, non precedentemente condita), lavorando con energia (mantecando) per amalgamare sapori. Assicurati che la pasta assorba i vegetali e li rivesta di olio. Aggiungi pepe fresco al momento di servire e decora con foglioline aromatiche se disponibili.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.