Ingredienti per Pasta sfoglia vegan: ricetta e consigli d’uso
- capperi
- erbe
- farina
- lievito
- noce moscata
- olio
- origano
- pasta sfoglia
- sale
- salsa di pomodoro
- soia
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta sfoglia vegan: ricetta e consigli d’uso
La pasta sfoglia, con la sua consistenza croccante e sfumature di sapori delicati, è spesso accompagnata da salse e verdure, creando un piatto ricco e appagante. Le note aromatiche di capperi e erbe unite al pomodoro rosso fresco rendono questo piatto ideale per una cena leggera e gustosa.
- Sciogli il lievito in acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
- Unisci farina e sale nella ciotola, poi aggiungi il lievito sciolto e olio.
- Impastare manualmente fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora.
- In una padella, fai soffriggere capperi e origano in un filo d’olio.
- Aggiungi la salsa di pomodoro, sale, pepe e noce moscata.
- Cottura dolce a fuoco lento per circa 20 minuti.
- Dividi l’impasto in due parti e stendi con il mattarello su una superficie infarinata.
- Inforna la pasta sfoglia in forno preriscaldato a 200°C per circa 10-15 minuti.
- Togli la pasta sfoglia dal forno e farcire con la salsa di pomodoro preparata.
- Ricava la forma desiderata con un coltello da cucina.
- Ritorna la pasta sfoglia in forno per altri 5-7 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.