Pasta sfoglia con crema di formaggio e salmone

Per realizzare la ricetta Pasta sfoglia con crema di formaggio e salmone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pasta sfoglia con crema di formaggio e salmone

Ingredienti per Pasta sfoglia con crema di formaggio e salmone

crema di formaggioformaggioliopanna frescapasta sfogliapasta tipo stellinepepericottasalesalmone affumicatoscalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta sfoglia con crema di formaggio e salmone

La ricetta Pasta sfoglia con crema di formaggio e salmone è un antipasto affine a momenti celebrativi, grazie alla presentazione decorativa a forma stellare e al contrasto tra la leggerezza della crema di formaggio e la consistenza del salmone affumicato. Ideale per buffet o feste, risalta per il contrasto tra la pasta sfoglia croccante e i sapori armoniosi della ricotta, aguzze spezierie del pepe e il sapore salato e smalto del salmone. L’estetica vistosa delle stelle ne fa un’opzione vincente per cene natalizie, ma si adatta a qualsiasi occasione con forme diverse. Il piatto si gustano tiepido, a prima portata, con note salate e cremose in bocca.

  • Assottigliare la pasta sfoglia con il matterello senza esagerare, per evitare bruciature. Tagliarla con una formina a stella e posizionarla su una teglia con carta forno.
  • Cucinare in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti. Verificare la cottura quando le stelle sono lievigate e dorate ai bordi.
  • In un recipiente, sbattere la ricotta finché non diventa cremosa, unirvi scalogno tritato, un filo di olio d’oliva ed eventuali formaggi tritati. Aggiungere sale e pepe al gusto.
  • Montare la panna fresca separatamente con una frusta, poi incorporarla con delicatezza alla crema di formaggio per mantenere la consistenza soffice.
  • Spremere unendo un pezzetto di salmone affumicato sulla metà di ogni stella. Combinarne due metà tra loro con la crema e il salmone interno, oppure sistemarli a strati separati come sandwich.
  • Riscaldarle brevemente in forno a temperatura bassa (circa 100°C) per 5 minuti prima di servire, per mantenere la forma e favorire la fusione dei sapori.
  • Presentarle su un vassoio con decorazioni seasonal o colorate, evidenziando la forma geometrica delle stelle e la ricca crema.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.