Pasta sfoglia

Per realizzare la ricetta Pasta sfoglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pasta sfoglia

Ingredienti per Pasta sfoglia

burrofarina 00pasta sfogliasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta sfoglia

La ricetta Pasta sfoglia è una preparazione di cucina e di pasticceria a base di farina, acqua e burro, comunemente usata per preparazioni salate e dolci.

La sfoglia è un piatto morbido e cruto, spesso servito caldo o tiepido, con salse e ingredienti freschi. È un’opportunità per esprimere la tua creatività e personalizzare la tua sfoglia con vari ingredienti e condimenti.

  • Iniziate a preparare il pastello. Mettete la farina e il sale nella ciotola della planetaria con il gancio ad uncino per gli impasti duri e iniziate a mescolare lentamente. Aggiungete l’acqua un pò alla volta e impastate a velocità media per circa 8 minuti ottenendo un composto morbido ed elastico.
  • Mettete l’impasto su una spianatoio senza spolverizzare con la farina e impastate un pò e poi formate un panetto. Avvolgete il panetto nella casta da forno e lasciatelo riposare in frigorifero per circa un ora.
  • Preparate il panetto mettendo il burro su un foglio di carta da forno e poi copritelo con un altro foglio di carta da forno. Battete il burro con il mattarello in modo che diventi morbido. Rompete il burro con le mani e mettere le pezze nella ciotola della planetaria con il gancio a foglia.
  • Togliete il panetto dalla ciotola e mettetelo su un foglio di carta da forno, copritelo con un altro foglio e schiacciate con le mani per ottenere un quadrato dello spessore di circa un centimetro. Trasferite il panetto in frigorifero e lasciate riposare per circa un ora.
  • Trascorso il tempo stendete il pastello con il mattarello ricavando un rettangolo. prendente il panetto e modellatelo in modo che sia lungo circa 30 centimetri e ponetelo al centro del pastello.
  • Prendete un mattarello ed esercitate una pressione sull’impasto e poi cominciate a stendere la sfoglia tenendo i lati chiusi sempre a destra e a sinistra mentre i lati aperti davanti e dietro.
  • Piegate la sfoglia con una piega a tre e mettetela su un vassoio ricoperto con carta da forno e ricopritela con la pellicola trasparente o con un foglio di carta da forno. Mettete la sfoglia in frigorifero per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo togliete la sfoglia dal frigorifero e stendetela con il mattarello (sempre tenendo i lati chiusi a destra e sinistra) e poi fate una piega a quattro e poi mettete la sfoglia in frigorifero per 30 minuti.
  • Trascorso il tempo togliete la sfoglia dal frigorifero e stendetela con il mattarello (sempre tenendo i lati chiusi a destra e sinistra) e poi fate una piega a tre e poi mettete la sfoglia in frigorifero per 30 minuti.
  • Trascorso il tempo la sfoglia è pronta per essere stesa e utilizzata oppure potete avvolgerla nella pellicola e metterla nel congelatore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.