Pasta sfoglia

Per realizzare la ricetta Pasta sfoglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pasta sfoglia

Ingredienti per Pasta sfoglia

burrofarinasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta sfoglia

La ricetta Pasta sfoglia è un classico indispensabile per creare paste croccanti e soffici, usate in dolci come strudel o ripieni salati. Questo impasto, caratterizzato da una lavorazione precisa, si sviluppa tramite strati ripiegati che danno al piatto una leggerezza unica al burro e un gusto armonico tra il sale e la farina. La particolarità di questa versione sta nel sistema di cottura meccanizzato, ottimizzato per elettrodomestici, con passaggi ripetuti che richiedono attenzione al freddo del burro e a ciascun riposo.

  • Inserire la lama per impastare nel recipiente dell’elettrodomestico. Versare i cubetti di burro freddissimo, la farina e il sale.
  • Avviare l’apparecchio a velocità 7 per 5 minuti, finché gli ingredienti non cominciano a formare una struttura compatta.
  • Aggiungere 20 ml d’acqua fredda lentamente attraverso il foro del coperchio, mescolando per 1 minuto alla stessa velocità. L’impasto si amalgamerà gradualmente, anche se potrà sembrare tardivo.
  • Stendere l’impasto su superficie infarinata, realizzandone una forma rettangolare. Ripiegarlo in tre strati sovrapposti con cura, evitando pressioni eccessive.
  • Mettere in frigorifero per 15 minuti. Ripetere interamente la stesura, il ripiegamento e il rinfrescamento almeno 4 volte. Questo passaggio crea i strati essenziali per la croccantezza finale.
  • Se durante lo stendersi l’impasto diventa appiccicoso, distribuire piccole quantità di farina sulla superficie, evitando eccessi. Consigliato usare carta da forno come seppia per evitare attaccamenti ai supporti.
  • Adatto per realizzare pasticcotti salati o dolci, la pasta si conserva fresca in frigorifero fino a 2 giorni o surgelata per 1 mese.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.