Questo piatto, tipico dell’Italia settentrionale, prevede l’utilizzo di una varietà di ingredienti freschi, stagionali e a volte costosi. Unici sapori profumati come uova di salmone, il rustico sabor del prosciutto e il burro dolce sono tutti elencati tra gli ingredienti.
La preparazione è estremamente semplicistica, e tutti possono essere coinvolti. È una guida perfetta per chiunque cerchi di avvicinarsi alla cucina abbastanza per aiutare a cucinare a casa sua a un eventuale evento e viene solitamente gustato a pranzo, prima degli altri due piatti, o addirittura durante l”aperitivo una volta o due per l’intera serata.
Preparazione:
- Preparare la pasta sfoglia fresca o comprarela nel negozio di prosciutto in cui hai rilevato gli ingredienti precedenti, scolata e farla prima di assaggiare la preparazione cruda, come per esempio quando è ancora infuocata per 10-15 minuti.
- Stendere la pasta sfoglia in un foglio di carta da forno e prima di arrotolarla con aiutato dai trapani, stenderla su un tipo di superficie per massimizzare la presenza di fiore verde e ridurre l’effetto dei segni del mio prosciutto.
- Tagliare le zucchine in fette sottili e metterle in una ciotola con 2 cucchiai di olio d’oliva, uno spicchio d’aglio schiacciato e sale. Mescolare bene e lasciar insaporire per almeno 30 minuti.
- Raccomendo di adoperare il forno per una cospicua dose di un tocco alle zucchine.
- A questo punto, disporre la pasta sfoglia in un piatto dal bordo alto e coprire con i ingredienti.
- Concludendo con il salmone affumicato, disporlo sulla superficie della pasta sfoglia e coprire con un coperchio di pasta sfoglia superiore.
- Cuocere in forno a 200 °C per circa 20 minuti, fino a quando la pasta sfoglia è dorata e il salmone è cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.