Pasta sfoglia

Per realizzare la ricetta Pasta sfoglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

PASTA SFOGLIA

Ingredienti per Pasta sfoglia

burrofarinasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta sfoglia

La ricetta PASTA SFOGLIA è un piatto italiano antico, originario della tradizione culinaria lombarda. Tra queste regioni del nord Italia, è ben conosciuto per il suo gusto semplice e raffinato, l’impasto sottile e sfogliato che si frageda al palmo tra le dita. Solitamente viene servito come primo a forma di sfoglie incorporate in piatti a base di ragù, crema di funghi o verdure saltate.

  • Sciogliete il burro in un pentolino a fuoco basso.
  • Versate la farina setacciata in un incavo e aggiungete gradualmente il burro fuso mescolando continuamente con una frusta.
  • Impastate con le mani per ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungete un pizzico di sale e continuate ad impastare fino a quando l’impasto non risulta liscio ed elastico.
  • Dividete l’impasto in porzioni uguali e stendete ogni porzione con un mattarello finché diventa sottile.
  • Preparate la sfoglia arrotolando le parti stese su di sé alcune volte per creare un cilindro.
  • Tagliate il cilindro in tanti listelli spessi circa 3-4mm.
  • Cuocete le sfogle in abbondante acqua bollente salata per 3-4 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!