Frequentemente preparato come secondo piatto leggero, si sposa alla perfezione con un vino bianco secco.
- Sciogliete un po’ di burro in una padella capiente.
- Tritate finemente la cipolla e lo scalogno e soffriggeteli nell’olio caldo.
- Pulite e tagliate le zucchine a dadini.
- Aggiungete le zucchine alla padella e cuocete per qualche minuto, fino a quando saranno leggermente ammorbidite.
- Nel frattempo, legate le code di zafferano in un piccolo panno di cotone e unitele a circa mezzo litro di acqua bollente.
- Versate la pasta in abbondante acqua salata e lasciatela cuocere.
- Quando la pasta sarà al dente, scolatela e trasferitela nella padella con le zucchine.
- Aggiungete la panna e lo zafferano precedentemente preparato, mescolate bene e cuocete per qualche minuto.
- Servite la ricetta Pasta risottata zucchine e zafferano e decorate con un filo di olio extra vergine d’oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.