Pasta ricotta pomodoro alla siciliana

Per realizzare la ricetta Pasta ricotta pomodoro alla siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta ricotta pomodoro alla siciliana

Ingredienti per Pasta ricotta pomodoro alla siciliana

agliomentaolioolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropasta tipo mezze pennericottasalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta ricotta pomodoro alla siciliana

La ricetta Pasta ricotta pomodoro alla siciliana è un piatto tradizionale della cucina siciliana che richiama i sapori autentici dell’isola. Questo piatto è solitamente gustato durante le cene familiari e viene servito come secondo piatto. La ricetta ricetta combina la freschezza della menta con la dolcezza della ricotta e la acidità della passata di pomodoro, creando un equilibrio di sapori raffinato e genuino.

  • Prepara 500g di pasta tipo mezze penne e cuocila al dente.
  • Scalda 2 cucchiai di olio in una padella e aggiungi 2 spicchi d’aglio tritati. Lascia rosolare fino a quando i margini non diventano dorati.
  • Aggiungi 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e mescola bene, poi aggiungi 250g di passata di pomodoro. Lascia cuocere a fiamma bassa per 20 minuti.
  • Risciacqua il grano misto e aggiungilo alla padella con la salsa pomodoro, mescola bene per amalgamare.
  • Aggiungi sia la menta che la ricotta (in forma di pasta e non come pasta ricotta) al composto e mescola bene finché non è ben miscelato. Mantieni un minimo di gusto fresco.
  • Aggiungi un pizzico di sale e uno di zucchero, a seconda della tua preferenza.
  • Infine, aggiungi la pasta al composto e mescola delicatamente fino a quando i fili non sono bene impastati e ciascuno è coperto bene di sapor.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.