Per realizzare la ricetta Pasta ricotta e pepe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta ricotta e pepe
pasta tipo pasta cortapepericotta romanasale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta ricotta e pepe
La ricetta Pasta ricotta e pepe, un classico del cibo italiano, è un piatto semplice e delizioso che si è evoluto nel corso dei secoli. Originario della tradizione culinaria laziale, questo piatto è noto per gli squisiti sapori della pasta, del pepe e della ricotta. È solitamente servito come secondo piatto, in occasione di pranzi o cene informali.
Preparazione
• Prendi 250-300 g di pasta tipo pasta corta, tale da cogliere il gusto del condimento.
• Cuoci la pasta al dente, secondo le istruzioni sulla confezione, e scola nel rigagnolo.
• Togli dalla frutta 2-3 steli di pepe, sbucciati e tritati finemente.
• In una ciotola, mescola 250g di ricotta romana con un pizzico di sale.
• Unisci la ricotta pepe e pasta cotta, e mescola il tutto con delicatezza.
• Servi il Pasta ricotta e pepe caldo, decorato con qualche stelo di pepe in più.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!