La ricetta Pasta reale, il piatto dei ricordi con la nonna è un classico della tradizione italiana. Questo piatto è caratterizzato da sapori delicati e intensi, con un equilibrio perfetto tra cremosità e morbidezza. È una vera e propria coccola per il palato, perfetta per pranzi in famiglia e momenti di convivialità.
La Pasta reale è un piatto ricco di emotività, che richiama i momenti di gioia e di condivisione con la famiglia. Il suo sapore vellutato e il suo apparato sontuoso la rendono un piatto unico.
- Sciogli il burro in una pentola a fuoco basso, aggiungendo la farina e mescolando con cura per ottenere un composto liscio.
- Versa gradualmente il brodo tiepido nella pentola, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
- Aggiungi il parmigiano e il sale al composto di burro e farina, mescolando fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
- In una ciotola indipendente, sbatti il tuorlo d’uovo al quale unisci piano piano il composto di burro e farina.
- Mescola delicatamente con una spatola o un cucchiaio per amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.