Pasta proteica risottata con pesto di mandorle, pomodorini e basilico

Per realizzare la ricetta Pasta proteica risottata con pesto di mandorle, pomodorini e basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta proteica risottata con pesto di mandorle, pomodorini e basilico

Ingredienti per Pasta proteica risottata con pesto di mandorle, pomodorini e basilico

basilicobrodofarinamandorleolivepepepestopisellipomodorinisalespezie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta proteica risottata con pesto di mandorle, pomodorini e basilico

La ricetta Pasta proteica risottata con pesto di mandorle, pomodorini e basilico è una versione moderna e leggermente innovativa del classico risotto, combinando i sapori tipici del pesto con ingredienti freschi e proteici. Questo piatto può essere gustato come un’option gustosa e sana per pranzi o cene, adatta anche a persone che seguono una dieta vegana o cercano una maggiore quantità di proteine vegetali nel proprio cibo.

La Pasta proteica risottata con pesto di mandorle, pomodorini e basilico combina ingredienti come mandorle, basilico e pomodorini per portare un piacevole mix di sapori freschi ed erboristi, con la consistenza cremosa di un risotto tradizionale. Questo piatto risulta particolarmente gradito in cene leggere, con un tocco squisito di proteine vegetali che lo rendono nutriente ed equilibrato.

  • Preparare il pesto di mandorle tritando mandorle, basilico, olio, farina e pepe insieme in un processore di cibo fino a ottenere una pasta omogenea.
  • Cuocere la pasta proteica in acqua salata bollente, secondo le indicazioni sulla confezione, poi scolarla.
  • Nel frattempo, scaldate un po’ d’olio in una padella e aggiungete la pasta proteica cotta, il brodo e i piselli. Mescolate a fuoco medio per circa 5 minuti, fino a che la pasta non sarà completamente cotta.
  • Aggiungere il pesto di mandorle alla padella con la pasta proteica e mescolare per unire bene gli ingredienti, assicurando che la pasta sia completamente ricoperta.
  • Servire immediatamente, guarnendo con pomodorini, olive e spezie al gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.