- Porta a ebollizione una pirofila o una pentola piena di acqua, aggiungendo un pizzico di sale quando l’acqua inizierà a bollire.
- Mentre l’acqua sta per bollire, taglia le zucchine e le carote in poco spiccioli in modo da far loro evaporare facilmente l’acqua; pesta il basilico in piccoli pezzi.
- Aggiungi olio d’oliva in una padella calda e fai cuocere per 3-4 minuti a fuoco medio i pezzi tagliati di cipolla finché sono leggermente dorate.
- Aggiungi le zucchine e le carote nella padella con i pezzi di cipolla cuocere le verdure nel fuoco a fuoco medio per 4 – 5 minuti.
- Aggiungi il sugo nella padella con cui hanno già precedentemente cuocerono le zucchine e le carote; mescola bene.
- A questo punto getta circa un paio di cucchiai di ciasdun sugo dentro la padella con il sugo ottenuto fino a questo punto in modo tale da ottenere il sugo giusto per il piatto; lascia bollire per pochi minuti.
- Cuoci la pastina in acqua asciutta fino al completo raggiungimento della loro consistenza, raccogli l’acqua e metti la pasta fredda.
- Metta in un contenitore l’acqua della pastina con le verdure, le donne le addolcisci il sugo ottenuto prima e una spolverata di basilico.
- Mischia bene le verdure, spolvera con il formaggio a foglia e serve
- Conseguentemente si potrà servire ben caldo dopo che avrai finito l’opera
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.