Pasta primavera

Per realizzare la ricetta Pasta primavera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta primavera

Ingredienti per Pasta primavera

cipollottignocchetti sardiolio d'oliva extra-verginepiselli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta primavera

La ricetta Pasta primavera è un primo piatto fresco e leggero, ideale per chi ama sapori delicati e versi minimalisti in cucina. Il piatto si propone come una versione primaverile rilassata, dove i piselli e i cipollotti si mescolano per creare una base cremosa e aromatici. La cottura sottovuoto a bassa temperatura (70°C per 30 minuti) esalta la morbidezza naturale degli ingredienti, rendendo il tutto una ricetta squisita per giorni rilassati. Se non si ha l’attrezzatura per questa tecnica, è facilmente adattabile ad un preparazione tradizionale, conservando comunque un gusto aromatico e una texture morbida. Ideale come contorno o pasto leggero, il palato viene accarezzato da note vegetali fresche, con i cipollotti che arricchiscono con una lieve piccantezza.

  • Pulisci e trita finemente i cipollotti.
  • In una ciotola, mescola i piselli con gli ingredienti tritati, un cucchiaio d’olio d’oliva extra-vergine, sale e pepe.
  • Se usi la cottura sottovuoto, riponi i piselli in un sacchetto adatto e cuoci in acqua a 70°C per 30 minuti. Se non disponi dell’attrezzatura, elimina il piselli in una padella con una noce d’olio, copri con acqua o brodo vegetale e cottura a fuoco medio per 15-20 minuti.
  • In un pentolone, bolli acqua salata e cuoci i gnocchetti sardi seguendo il rituale indicato sul pacchetto. Scolali al dente.
  • Una volta cotti, dividi i piselli in due parti: una metà verrà macinata con parte dell’acqua di cottura della pasta per ottenere una crema setosa.
  • Sul piatto, disegna una base con la crema di piselli. Distribuisci i gnocchetti cotti e guarnisci con la seconda metà di piselli interi. Serve il piatto subito, mescolando se preferisci una版本omogenea..
  • Guarnisci con un filo d’olio e un grano di pepe nero fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 tu che tipo di zucca sei? fai il nostro test e scopri il risultato

    🎃 tu che tipo di zucca sei? fai il nostro test e scopri il risultato


  • Raccolta di ricette per festeggiare halloween

    Raccolta di ricette per festeggiare halloween


  • Gnocchi di zucca alla romana

    Gnocchi di zucca alla romana


  • 🎃 timballo di riso alla zucca in friggitrice ad aria

    🎃 timballo di riso alla zucca in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!