Pasta primavera

Per realizzare la ricetta Pasta primavera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta primavera

Ingredienti per Pasta primavera

lattemaisolio d'oliva extra-verginepiselliprosciutto cottosalescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta primavera

La ricetta Pasta primavera è una proposta accattivante, dove i colori dei piselli verdi, del mais gialloverde e del prosciutto rosa, attraggono l’appetito anche di chi rilutta ai condimenti semplici. Il piatto si equilibra tra i sapori freschi delle verdure, la cremosità del latte e la saldezza del prosciutto, con il sapore aromatico dell’olio d’oliva extra-vergine. Ideale per incontri informali, si apprezza caldo e vivacemente, anche perché la vivacità visuale e il contrast di sfumature fanno di ognio boccone una tentazione per fanciulli e adulti. La sua forza sta nello combinare texture e colori per rendere la cottura diretta e riconoscibile grazie al gusto di fine primavera.

  • Pulisci lo scalogno, afficialo finemente, quindi scalda una padella con olio d’olio extra-vergine. Fatne imbiondire lo scalogno a fiamma bassa;
  • Aggiungi i piselli, sale ed appena una presa di pepe, mescola per tre minuti. Verifia che non attacchino al fondo.
  • Versa l’acqua e il latte, mescla bene, e porta ad ebollizione. Abbassa la fiamma e lascia cuocere i piselli per 3-4 minuti, finéceche siano teneri ma non sformati. se necessario, aggiungere acqua per evitare che si seccasse.
  • Introduce i dadini di prosciutto e il mais conservato. Lascia insaporire a fiamma piu’ bassa per 2 minuti, mesclar per unire i sapori.
  • Nel frattempo, prepara una pentola d’acqua alsale e cuoce la pasta per il tempo indicato. A due minuti dall’abbocato, estrai subito metà copellatura e tennila da parte.
  • Nella padella riscaldata, mescla il composto con la pasta appena scolata e un pugno d’acque di cottura. Scalda per 1-2 min a fucma media-veloce, spengendo frequentemente per ottenere una miscela omogenea.
  • Guarnisci con prosciutto a dadini e servi caldo immediatamente, evitando che il condimento si raffredda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.