Si tratta di un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, perfetto per un aperitivo o per un pranzo leggero con amici o familiari. La combinazione di sapori e consistenza delimita un’esperienza gastronomica unica e che merita di essere sperimentata, specialmente da parte di quanti hanno difficoltà con i glutine.
La ricetta richiede l’uso di farina, lievito di birra, olio di semi e sale. La farina è particolarmente importante, in quanto utilizzata sia per la pasta che per l’apicazione del piatto.
- Preparare l’impasto mescolando 350 g di farina schar mix con 200 ml di acqua tiepida.
- Aggiungere un cubetto di lievito di birra e un cucchiaio di olio di semi.
- Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido, ma non troppo colloso.
- Coprire l’impasto e farlo lievitare per 3 ore in luogo tiepido.
- Stendere la pastaccia così ottenuta in una teglia ad altezza 2cm ed infornare a 230 gradi in forno statico preriscaldato, per circa 20 minuti.
Il Pasta Pizza Senza Glutine è un piatto croccante all’esterno, ma morbido internamente, con un sapore unico che si può apprezzare al primo assaggio. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.