Pasta piselli e grok

Per realizzare la ricetta Pasta piselli e grok nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

PASTA PISELLI E GROK

Ingredienti per Pasta piselli e grok

cipollaformaggioliopiselliprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta piselli e grok

La ricetta PASTA PISELLI E GROK è una proposta semplice e rassicurante, che mescola ingredienti immediati a un accento croccante e fondente. I piselli in barattolo, soffritti con cipolla e prezzemolo, si intonano a una pasta al dente, finita con il tocco deciso dei GROK, snack croccanti al formaggio che si ammorbidiscono diventando gommosi e “formaggiosi”, come una seconda cascata di sapore sotto il piatto. Ideale per un pasto veloce, rivela una tipica accortezza da cucina casalinga: l’abilità di unire prodotti comuni e un effetto gustativo che non delude.

Ulteriori dettagli tecnici: il cottura inizia con la cipolla soffritta in olio, a cui si uniscono acqua, piselli e prezzemolo, manteniendo l’umidità con il brodo di cottura della pasta. La cottura conclusiva unisce tutto in una sola padella, lasciando che i sapori si intessano prima di servire con i GROK distribuiti direttamente nei piatti, pronti ad assorbire il calore e sciogliersi appena mescolati.

  • Soffriggi a fuoco medio la cipolla tagliata finemente in un tegame ampio con olio extravergine, finché diventa trasparente.
  • Aggiungi un po’ d’acqua, il prezzemolo tritato e sale a gusto, cuoci per 15 minuti a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto.
  • Inserisci i piselli lessi (sgocciolati se in scatola) nella padella e cospargi con i GROK distribuiti uniformemente.
  • Cuoci la pasta in acqua salata secondo le indicazioni, scolala al dente e mescola immediate nella padella con piselli e cipolla, versando il brodo di cottura a piacimento per ottenere una consistenza vellutata.
  • Dividi la mistura calda in scodelle dove sono già posizionati 4 pezzi di GROK al formaggio per porzione: il loro sapore salato e croccante diventerà morbido e integra i sapori della pasta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cous cous con zucchine e peperoni

    Cous cous con zucchine e peperoni


  • Insalata di avocado con tonno e pomodorini

    Insalata di avocado con tonno e pomodorini


  • Ricette estive low cost

    Ricette estive low cost


  • Contorni con peperoni

    Contorni con peperoni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.