Ulteriori dettagli tecnici: il cottura inizia con la cipolla soffritta in olio, a cui si uniscono acqua, piselli e prezzemolo, manteniendo l’umidità con il brodo di cottura della pasta. La cottura conclusiva unisce tutto in una sola padella, lasciando che i sapori si intessano prima di servire con i GROK distribuiti direttamente nei piatti, pronti ad assorbire il calore e sciogliersi appena mescolati.
- Soffriggi a fuoco medio la cipolla tagliata finemente in un tegame ampio con olio extravergine, finché diventa trasparente.
- Aggiungi un po’ d’acqua, il prezzemolo tritato e sale a gusto, cuoci per 15 minuti a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto.
- Inserisci i piselli lessi (sgocciolati se in scatola) nella padella e cospargi con i GROK distribuiti uniformemente.
- Cuoci la pasta in acqua salata secondo le indicazioni, scolala al dente e mescola immediate nella padella con piselli e cipolla, versando il brodo di cottura a piacimento per ottenere una consistenza vellutata.
- Dividi la mistura calda in scodelle dove sono già posizionati 4 pezzi di GROK al formaggio per porzione: il loro sapore salato e croccante diventerà morbido e integra i sapori della pasta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.