Per realizzare la ricetta Pasta per bignè e zeppole col cuisine companion, pasta choux nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta per bignè e zeppole col cuisine companion, pasta choux
burrofarina 00salescorza di limoneuova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta per bignè e zeppole col cuisine companion, pasta choux
La ricetta Pasta per bignè e zeppole col Cuisine Companion, pasta choux si distingue per la sua versatilità e leggerezza. Questo impasto, arricchito dalla scorzetta di limone, conferisce un’aroma dolce e fresco, mentre le uova garantiscono consistenza e lievità. Serviti caldi o freddi, i bignè e le zeppole sono spesso farciti con creme o preparazioni al cucchiaio, ma la loro consistenza croccante e soffice li rende ideali anche da gustare tali e quali. La ricetta si distingue per una precisa tecnica culinaria, che unisce cottura a vapore e forno, e per l’utilizzo dell’elettrico, semplificando il processo di impasto.
Preriscaldare il forno a 205°C in modalità statica.
Versare in un recipiente del robot da cucina l’acqua, il burro a cubetti, il sale e la scorza di limone. Avviare il macchinario a velocità 3 per 8 minuti fino a raggiungere 90°C.
Rimuovere la scorza di limone, aggiungere la farina e mescolare a velocità 6 per 2 minuti finché l’impasto non si stacca totalmente dalle pareti.
Raffreddare l’impasto per almeno 30 minuti, poi versarlo di nuovo nel robot. Aggiungere le uova una alla volta, lasciando incorporare ciascuna per 1 minuto a velocità 6.
L’impasto finale deve risultare morbido e appiccicoso, formando un “filo” quando preso tra le dita. Utilizzare una sac a poche o due cucchiaini per formare le bignè, mantenendo ampio spazio per la lievitazione.
Infornare a 205°C per 10-15 minuti, ridurre a 190°C e completare la cottura per 20-30 minuti. Spegnere il forno, socchiudere la porta e lasciare raffreddare le bignè per risultati ottimali.
Per le varianti, la pasta choux può essere fritta in olio caldo fino a doratura. Conservarle il giorno precedente al consumo per preservare la croccantezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!