Pasta pasticciata con sugo di piselli della “monella”

Per realizzare la ricetta Pasta pasticciata con sugo di piselli della “monella” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta pasticciata con sugo di piselli della “monella”

Ingredienti per Pasta pasticciata con sugo di piselli della “monella”

besciamellaburrocipolla biancafarinalattenoce moscataolioparmigianopasta tipo tortiglionipisellisalesalsa di pomodorotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta pasticciata con sugo di piselli della “monella”

La ricetta Pasta pasticciata con sugo di piselli della “monella” è un classico della cucina italiana che combina sapori delicati e texture piacevoli. Questo piatto ha origine nella tradizione culinaria italiana, in particolare nelle regioni del Nord, dove i piselli sono un ingrediente comune. Viene solitamente gustato durante la primavera, quando i piselli sono freschi, ma può essere preparato anche con piselli surgelati o in scatola.

  • Inizia preparando la besciamella: in un pentolino, sciogli 50g di burro e aggiungi 50g di farina, mescolando bene per formare un impasto liscio.
  • Cottura della besciamella: aggiungi 500ml di latte, continuando a mescolare per evitare grumi, e porta a ebollizione. Aggiungi sale, noce moscata e 100g di parmigiano.
  • Prepara il sugo di piselli: in una padella, soffriggi 1 cipolla bianca tritata con un po’ di olio.
  • Aggiungi 250g di piselli e 1 cucchiaino di timo, e cuoci per 5 minuti.
  • Unisci 200g di salsa di pomodoro e cuoci per altri 10 minuti, aggiustando di sale.
  • Cuoci 250g di pasta tipo tortiglioni secondo le indicazioni sulla confezione.
  • Combina la pasta cotta con il sugo di piselli e la besciamella, mescolando bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.