Originata in Italia, questa ricetta rappresenta un’ottima combinazione di sapori e texture, che rende questo piatto un classico della cucina tradizionale. La pasta pasticciata ai funghi è generalmente gustata in autunno e inverno, quando i funghi sono più freschi e disponibili. Questo piatto offre una bella opportunità di combinare le varie stagioni delle verdure e dei funghi per creare un’insaporita e saporosa pietanza.
Preparazione
- Prendi una casseruola e scalda un filo d’olio d’oliva extra-vergine. Aggiungi i porri e i sedani tagliati a dadini e soffriggili finché non saranno morbidi.
- Aggiungi i funghi freschi e secchi tritati e soffriggili per un paio di minuti, finché non saranno dolcemente insaporiti.
- Aggiungi la polpa di pomodoro e la besciamella, e mescola tutto bene.
- Aggiungi le carote e la salvia tritate e mescola ancora.
- Ricopri un strato di pasta, poi di besciamella e funghi. Ripeti questo strato altre due volte, terminando con un strato di besciamella.
- Infornati a 180°C per 30-40 minuti, o fino a quando la superficie non è dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.