- Pulire e sfilettare la palamita, ricavando cubetti di polpa
- Immergere l’uvetta in acqua tiepida per ammorbidirla
- Tagliare i pomodorini datterini a metà e privarli dei semi
- In una pentola portare a bollore l’acqua salata e cuocere le casarecce di Gragnano
- Nella padella, far dorare un aglio in olio d’oliva fino a quando non perde il colore
- Aggiungere i pomodorini e farli rosolare per pochi minuti
- Unire la palamita e l’uvetta ben strizzata, insaporire con sale e mescolare
- Scolare la pasta al dente e aggiungerla al condimento per completare la cottura
- A fuoco spento, incorporare il pesto di pistacchi di Bronte e amalgamare bene
- Servire il piatto caldo, magari con un pizzico di pecorino o una spruzzata di limone
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.