Viene gustata in occasioni informali, come un pranzo in famiglia o una cena con amici, dove il suo sapore caratteristico può essere apprezzato pienamente.
La preparazione della ricetta inizia con il tritare le noci fino a ottenere una consistenza omogenea, per poi mescolarle con olio d’oliva extra-vergine, pepe e sale.
- Scaldare l’olio d’oliva in una padella, aggiungendo le noci tritate e tostandole leggermente.
- Miscelare la ricotta senza lattosio con le noci tostate e insaporire con pepe e sale.
- Cuocere la pasta al dente, poi scolarla e unirla al composto di noci e ricotta.
Dopo aver unito la pasta al composto, si procede a mescolare il tutto con cura, assicurandosi che ogni elemento sia ben distribuito e che i sapori si fondano insieme armoniosamente. Infine, si serve caldo, pronto per essere gustato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.