Pasta nocciole e toma

Per realizzare la ricetta Pasta nocciole e toma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta nocciole e toma

Ingredienti per Pasta nocciole e toma

noccioleolio di semi di girasolepanna frescasalviatoma

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta nocciole e toma

La ricetta Pasta nocciole e toma è un primo piatto cremoso e rustico, caratterizzato da sapori intensi e una consistenza unica. Si tratta di un’alternativa originale ai classici condimenti, perfetta per chi cerca di stupire gli ospiti con gusto e raffinatezza. Il piatto è ideale per una cena autunnale, quando i sapori caldi e confortanti sono particolarmente apprezzati.

I sapori caratteristici di questa ricetta sono dati dalle nocciole tostate, che aggiungono una nota croccante e aromatica, e dalla salvia fritta, delicata e profumata. La consistenza cremosa è data dalla fonduta a base di toma semi stagionata e Grana Padano, che dona al piatto una cremosità irresistibile. Solitamente, questo piatto viene gustato in occasioni speciali, come cene autunnali o serate gourmet.

  • Per iniziare, bisogna tostare le nocciole per esaltarne il sapore e la consistenza.
  • Successivamente, si prepara la fonduta a base di toma semi stagionata e Grana Padano, mescolando gli ingredienti fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Si aggiunge la salvia fritta alla fonduta, in modo da esaltare il sapore e l’aroma del piatto.
  • Infine, si uniscono gli spaghetti integrali alla fonduta, mescolando con cura per distribuire uniformemente i sapori e le consistenze.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!