Il suo nome deriva dalla vivace colorazione gialla che le uova strapazzate conferiscono al piatto, ricordando i fiori del mimoso.
La pasta mimosa si caratterizza per la sua semplicità e gusto unico: la delicatezza della pasta, la sapidità della pancetta, l’umarità delle uova e il tocco fresco del prezzemolo si fondono in un’esplosione di sapori che conquista tutti.
Adatto a qualsiasi occasione, è un piatto spesso servito come secondo piatto in famiglia o durante pranzi domenicali accompagnato da un’insalata di stagione o verdure saltate.
- Cuoci la pasta tipo farfalle in abbondante acqua salata.
- Nel frattempo, in una padella antiaderente, rosola la pancetta tagliata a cubetti fino a renderla croccante.
- A questo punto, sbatti le uova in una ciotola con prezzemolo tritato, pepe e sale.
- Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con la pancetta.
- Sposta la pasta con pancetta nel piatto, aggiungi le uova strapazzate sopra la pasta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.