Pasta mazzancolle e curcuma

Per realizzare la ricetta Pasta mazzancolle e curcuma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta mazzancolle e curcuma

Ingredienti per Pasta mazzancolle e curcuma

curcumamazzancolleoliopangrattatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta mazzancolle e curcuma

La ricetta Pasta mazzancolle e curcuma è una variante originale della tradizionale pasta al nero di seppia, proveniente dalla Campania, regione italiana caratterizzata per la sua cucina ricca e varia. Questo piatto è ideale per coloro che cercano una soddisfazione culinaria eccezionale, spinta al massimo dai sapori intrecciati del mazzancolle e del curcuma.

Per preparare la Pasta mazzancolle e curcuma iniziate facendo bollire un litro d’acqua salata e fate cuocere i mazzancolle in acqua tiepida con la guancia rivolta verso il basso per 5 minuti per farli esudare un po’ il loro contenuto in grasso.

Una volta bollita la pasta, scolatela con un colino e tenetela da parte.

Per procedere con la preparazione, versate un filo d’olio nell’amaro e fatelo rosolare per 2-3 minuti.

Aggiungete un cucchiaio di pangrattato e mescolatelo con l’olio, lasciandolo appassire per circa due minuti.

Successivamente, versate il curcuma masticato sopra a un altrove il pangrattato e mescolatelo con cura.

Porre il pangrattato rosolato rispetto ai mazzancolle per tre- cinque minuti finché non diventano dorati.

Infine, unite i mazzancolle cotti e la pasta nella ciotola tenendo da parte un po’ di olio rimasto e aggiungetelo rispetto al pangrattato in accoppia ai mazzancolle preparati un po’ prima.

La Pasta mazzancolle e curcuma è pronta per essere gustata!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.