Per preparare la Pasta mazzancolle e curcuma iniziate facendo bollire un litro d’acqua salata e fate cuocere i mazzancolle in acqua tiepida con la guancia rivolta verso il basso per 5 minuti per farli esudare un po’ il loro contenuto in grasso.
Una volta bollita la pasta, scolatela con un colino e tenetela da parte.
Per procedere con la preparazione, versate un filo d’olio nell’amaro e fatelo rosolare per 2-3 minuti.
Aggiungete un cucchiaio di pangrattato e mescolatelo con l’olio, lasciandolo appassire per circa due minuti.
Successivamente, versate il curcuma masticato sopra a un altrove il pangrattato e mescolatelo con cura.
Porre il pangrattato rosolato rispetto ai mazzancolle per tre- cinque minuti finché non diventano dorati.
Infine, unite i mazzancolle cotti e la pasta nella ciotola tenendo da parte un po’ di olio rimasto e aggiungetelo rispetto al pangrattato in accoppia ai mazzancolle preparati un po’ prima.
La Pasta mazzancolle e curcuma è pronta per essere gustata!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.