Pasta margherita

Per realizzare la ricetta Pasta margherita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pasta Margherita

Ingredienti per Pasta margherita

farinafecola di patatelimonipasta margheritapatateuovazucchero in polverezucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta margherita

La ricetta Pasta Margherita, originaria dell’Italia meridionale, è un classico del cuocho italiano che rappresenta la essenza della cucina semplice e genuina. La sua compagna principale è l’acqua salata, mentre i sapori sono caratterizzati da basilico fresco, succo di limone e formaggio mozzarella. Questo classico piatto è spesso servito come primo o contorno in occasione di feste e occasioni speciali.

  • Stendere 250g di farina e 20g di fecola di patate in una ciotola, creare un buco al centro. Unire i 3 uova e parte del materiale steso e mescolare il composto. Aggiungere zucchero in polvere e zucchero semolato, mescolando bene.
  • Aggiungere i limoni schiacciati in polso e basilico tritato nella farina, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere la pasta marginata lavorazioni a mano fino ad incorporare il tutto.
  • Cuosire i panetti a lungo stretto che vengono frollati, eseguiti nella toviera a calore medio- Alto.
  • Insaporire poi con basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.