Pasta lievitata – base per pizza, pane e altre specialità

Per realizzare la ricetta Pasta lievitata – base per pizza, pane e altre specialità nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pasta lievitata - base per pizza, pane e altre specialità

Ingredienti per Pasta lievitata – base per pizza, pane e altre specialità

farina 00farina biancafocaccialievito di birrapanepasta lievitatasalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta lievitata – base per pizza, pane e altre specialità

La ricetta Pasta lievitata – base per pizza, pane e altre specialità è un’impasto fondamentale per la tradizionale cucina italiana, protagonista di piatti regionali come la focaccia ligure e i “sgabei” liguri, oltre a dolci golosi come i bomboloni. La natura di questo impasto, costituito da farina 00, lievito di birra, zucchero e sale, richiede una fase di preparazione manuale o con macchina che arricchisce la pasta con elasticità e tenuta. Il processo di lievitazione prolungata (3 ore circa) dà origine a un prodotto con struttura soffice, idonea ad accompagnare sapori diversi, dal sale della pizza all’agrumato nei dessert.

  • Metti 1 kg di farina 00 in una terrina e formane una fontana. Aggiungi 7 g di lievito di birra disidratato, 1 cucchiaio di zucchero, quindi comincia a versare acqua tiepida, mescolando con una forchetta finché non si forma una pasta compatta.
  • Aggiungi il sale sul lato periferico della farina a secco per evitare il contatto diretto con il lievito. Inizia a impastare vigorosamente per 10-20 minuti, con robot o manualmente, fino a ottenere una massa brillante e elastro.
  • Trasferisci la pasta su una spianatoia, stesala con colpi energici per eliminare bolle interne, poi ripiega e modellala in una palla compatta.
  • Oliare una terrina con bordi alti, posiziona la pasta dentro e segnala la superficie con una croce con un coltello: copri con un canovaccio e lascia lievitare in luogo caldo per 2-3 ore, finché non diventa due volte più voluminosa.
  • Una volta lievitata, utilizza le porzioni necessarie per la ricetta scelta e conserva eventuali avanzamenti in frigo/freezer sotto forma di porzioni sigillate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.