- Lasciare cuocere la pasta integrale tipo farfalle seguendo le indicazioni sulla confezione.
- Lavare accuratamente le foglie di sedano e asciugarle con un canovaccio.
- Frullare le foglie con i pistacchi, 1 cucchiaio di succo di limone, due cucchiai di olio extra-vergine, sale, pepe e lievito alimentare aggiustando a gusto.
- Sempre nel frullatore, aggiungere acqua, goccia per goccia, se il pesto dovesse risultare troppo denso.
- Tagliare i pomodorini datterino in quarti e disporli in una ciotola.
- Drainare la pasta e condirla con il pesto ottenuto.
- Mescolare delicatamente, unendo i pomodorini a dadini a fine cottura.
- Servire immediatamente, preferibilmente caldo, o lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.