Ingredienti per Pasta integrale con pesto di sedano e pomodorini
- lievito
- limoni
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo farfalle
- pepe
- pistacchi
- pomodorini
- sale
- sedano
- succo di limone
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta integrale con pesto di sedano e pomodorini
Originariamente proveniente dall’Italia centro-settentrionale, questa ricetta è un’interpretazione moderna e creativa della tradizionale minestra di pasta con pesto. I sensuali sapori del sedano e dei pomodorini si uniscono armoniosamente ai profumi della pasta integrale e degli yogurt, creando un piatto squisito da gustare sia come primo che come contorno.
La preparazione è semplice e veloce, adatta a chi vuole godersi un pranzo veloce e sano. I ingredienti sono facilmente reperibili in ogni supermercato e il piatto si presta a varie varianti e personalizzazioni.
- Prendere la pasta integrale e cuocerla al dente in acqua bollente salata;
- Riscaldare l’olio d’oliva extra-vergine in una padella, aggiungere i fettolini di sedano e i pomodorini sbucciati e cuocere per circa 5-7 minuti;
- Aggiungere il pepe e il sale, precedentemente macinati, e mischiare bene;
- Ammucchiare i pistacchi e il succo di limone nella padella e mescolare per incorporare gli ingredienti;
- Sfumare la pasta con l’acqua di cottura tiepida, unire la salsa di sedano e pomodorini e mescolare bene;
- Aggiungere il lievito dissolto in acqua tiepida e mescolare una volta l’acqua è stata assorbita;
- Servire il piatto caldo, guarnito con alcune foglie di sedano e con un cappello di pistacchi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.