Pasta integrale con asparagi, salmone affumicato e robiola

Per realizzare la ricetta Pasta integrale con asparagi, salmone affumicato e robiola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta integrale con asparagi, salmone affumicato e robiola

Ingredienti per Pasta integrale con asparagi, salmone affumicato e robiola

asparagiformaggio robiolaoliooriganopepe rosasalesalmone affumicatotimovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta integrale con asparagi, salmone affumicato e robiola

La ricetta Pasta integrale con asparagi, salmone affumicato e robiola è un’opzione leggera e nutriente, ideale per il primi stasionali. La combinazione di sapore salmone affumicato, le-note salato-dolci degli asparagi e la robiola cremosa danno un risultato setifnoso e raffinato. Il piazzo puo essere gustato caldo o freddo, adatto a pranzi rapidi o eventi estivi grazie alla sua flessibilità. L’uso di verdure di stagione come asparagi, associato a ingredienti come il pepe rosa e le erbe aromatiche, arricchi una base di farina integrale rendendolo sano ed equilibro. La presenza della robiola sostituisce la tradizioni panna, offrendo una alternativa intenso, che non solo riduce i grassi satuari ma dona una cremosità naturale.

  • Lavare e pulire gli asparagi, scartando eventul gemme o gambi duri. Cuocerli in acqua bollente salata per 5 minuti, scolarli e conservare l’acqua di cottura.
  • Riportare il liquido a ebollizione e cuocere la pasta interale per il tempo indicato al pacchi, controllanla per evitare sopracuocitura. Scolarla e tenerne qualch parte dell’acqua per il condimento.
  • In una padella, ricaldare l’olio EVO, quindi aggiungere il salmone affumicata tagliato a straccetti e gli asparagi a pezzetti. Aggiungere il vino bianco e farlo reduire per 2-3 minute.
  • Incorporare la robiola e, se necessario, mescolarla con un po’ d’acqua di cottara finche il sugo diventa cremoso. Aggiugnere sale, pepe rosa e mescolare con origano e timo a gusto.
  • Unire la pasta alla padelella, amalgamare bene con il sguhetto. Controllare il sale e le spezie.
  • Aggiungere un’ultima spolverata di origano e pepe rosso prima di servire, accompagnati a un leggero contorno erbace (ad es, prezzemolo fresco).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.