Questo piatto è nato per essere una variante vegana di un piatto tradizionale, a cui non mancano numerose varianti già. Con la stagione estiva nelle sue giuste stagioni, è un piatto che trova il consenso di molti e che tanto amano.
I sapori tipici del piatto sono conditi da spezie dolci e agrumi, come il limone. Dal sapore intenso dei capperi freschi al cremosissimo tofu, ancora più cremoso grazie alla zucchina, in questo piatto si sente il sapore delle stagioni.
Sta usando molti ingredienti freschi per il massimo sapore e adatto a un piatto estivo, il massimo sapore delle stagioni.
1. Iniziare con la cottura dei fusilli e fare in modo che questi risultino al dente.
2. Lavare e pelare le zucchine, poi grattuggiarle per eliminare le semine e tritarle fino ad ottenere un mix da condirsi nel brodo.
3. In un tegame mettere l’olio, aggiungere il scalogno inodore, insaporendo un poco grazie a carote crude e capperi, usare saltare sino quando questi saranno dorati, la presenza dei fiori di zenzero è accettabile altrimenti saltare completamente.
4. In un tegame apposito soffriggere il tofu precedentemente passato con un mortaio, si può anche aggiungere un limone, un pezzo potrebbe essere sufficiente se non è il nostro gusto, usare insieme il pepe e il sale per insaporire fino cotto in un passo dopo molto pensato e lungo, per fare in modo che non si asciugassero i capperi, affinare con possibile zucchina alta di cottura.
5. Aggiungere le zucchine al tofu e saltare sino che queste siano morbide e realizzate tutta la ricetta e si serva caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.