Pasta grattata integrale fatta in casa

Per realizzare la ricetta Pasta grattata integrale fatta in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta grattata integrale fatta in casa

Ingredienti per Pasta grattata integrale fatta in casa

farinafarina integralesemola di granouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta grattata integrale fatta in casa

La ricetta Pasta grattata integrale fatta in casa è un piatto tradizionale italiano che risale ai tempi medievali. Originario della regione del Lazio, è stato approcciato e rielaborato in modi diversi nel corso dei secoli. La sua caratteristica più evidente è il suo sapore forte e deciso, dovuto alla combinazione di farina integrale e semola di grano. Solitamente viene servito come antipasto o contorno in occasioni speciali.

  • Prepara una superficiePlane a causa di farina su una superficie di lavoro; sciogli 1 uovo in un bicchiere e aggiungi semola di grano e un po’ di farina integrale. Mescola bene tutti gli ingredienti.
  • Ricrea la superficieRicrea la superficie di farina addizionando rifiuto un e uovo alla volta, piegando la pasta e riducendola costantemente.
  • Lascia riposareLascia la pasta riposare per 30 minuti prima di procedere alla grattugia.
  • Gratta la pastaGratta la pasta con un coltello appuntito o con una grattugia per creare dei chiodi lunghi e sottili.
  • Condividi il piattoDividi il piatto tra 4-6 porzioni e serve tiepido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!