Pasta gamberi asparagi e cardoncelli

Per realizzare la ricetta Pasta gamberi asparagi e cardoncelli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta gamberi asparagi e cardoncelli

Ingredienti per Pasta gamberi asparagi e cardoncelli

aglioasparagibrandyfunghi cardoncelligamberioliopasta tipo fettuccinepomodori pelatisalescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta gamberi asparagi e cardoncelli

La ricetta Pasta gamberi asparagi e cardoncelli è un primo piatto raffinato che mescola sapori del mare e dell’orto in una combinazione elegante e leggera. L’equilibrio fra i frutti di mare croccanti come i gamberi, il verde succulento degli asparagi e l’aroma intenso dei funghi cardoncelli crea un piatto perfetto per chi ama gusti delicati ma con personalità. L’aggiunta di brandy e il passaggio del flambé danno un tocco di raffinatezza, mentre gli ingredienti come pomodori pelati e aglio regalano una base gustativa accesa. Questa preparazione, nata da una spesa al mercato, si degusta come un’ottima alternativa alle classiche pietanze al formaggio, valorizzando gli ingredienti freschi in una cottura rigorosa ma semplice.

  • Pulisci i gamberi: tagliali a pezzi, rimuovi la coccia, il filo nero dorsale e riserva alcuni esemplari interi per la guarnizione.
  • Lavali e taglia gli asparagi in porzioni teneri, eliminando i torsoli fibrosi, e i funghi cardoncelli a cubetti.
  • In una padella, scalda 1 cucchiaio d’olio con spicchi di aglio e lamelle sottili di scalogno. Cuoci per 1 minuto a fuoco medio.
  • Aggiungi i funghi: cucchiaiali per 2-3 minuti, finché non emettano lo sciroppo.
  • Unisci i gamberi tagliati, mescolando con gli ingredienti in padella per 3-4 minuti. Versa il brandy e fallo evolvere, lasciando che il liquor si infiammi per pochi secondi.
  • Regola il sale, incorpora i pomodori pelati a dadini e proseguisci il cottura coperto a fuoco basso per 5-7 minuti, per amalgamare sapori.
  • In parallelo, lessa gli asparagi in acqua salata bollente fino a morbidi, quindi scolali. Cuoci la pasta (fettuccine) nello stesso pentole, mescolandola con i rimesti per 2-3 minuti in acqua di cottura.
  • Quando la pasta è al dente, scola risulta e mescola prontamente con salse e verdure in padella, assorbendo il sugo.
  • Disponi la pasta condita su piatti ed ornala con i gamberi rimasti interi per una presentazione accattivante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!