Ingredienti per Pasta frolla senza glutine con farine naturali
- amido di mais
- burro
- farina di riso
- fecola di patate
- lievito vanigliato
- sale
- vanillina
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta frolla senza glutine con farine naturali
La ricetta Pasta frolla senza glutine con farine naturali è un piatto tipico della tradizione alimentare, in particolare durante le feste e le occasioni speciali.
Il piatto ha origine dalla catena di ristoranti italiano e risulta essere composto da un corpo morbido e umido, che assorbe i sapori dei condimenti in modo eccellente. Solitamente viene servita come dolce.
Nella tradizione locale è prevista un’enfasi sullo steso impasto. Gli impasti di forno esistenti vengono spesso riservati in diversi ambia e luoghi.
- Sciogli il burro (220 g) e lascialo raffreddare a temperatura ambiente.
- In un grande contenitore, setaccia insieme le farine naturali (amido di mais, 250 g e farina di riso, 250 g), la fecola di patate (50 g) e il lievito vanigliato (2 g).
- Aggiungi lo zucchero (100 g), il sale (2 g) e la vanillina (2 g) alle farine setacciate e mescola bene.
- Aggiungi il burro raffreddato alle farine e mescola fino a formare un impasto omogeneo.
- Lavora l’impasto per 5-7 minuti, fino a quando non diventa liscio e elastico.
- Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Prepara un foglio di carta da forno e inserisci l’impasto al suo centro.
- Stendi l’impasto a forma di pasticceria di diametro 24 cm.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Inforna la pasta per 30-40 minuti, o fino a quando non risulta dorata e salita.
- Sforna la pasticceria e lasciala raffreddare completamente prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.