Ingredienti per Pasta frolla senza glutine
- ammoniaca
- arance
- burro
- farina
- lievito per dolci
- limoni
- pasta frolla
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta frolla senza glutine
La pasta frolla senza glutine è un piatto classico delle tradizioni culinarie italiane, noto per la sua fragranza e il suo sapore delicato. Questo dolce viene di solito servito alla fine di un pasto, come finale del pranzo o della cena, o anche come spuntino durante la giornata. In questo contesto, il gusto di questo piatto è reso ancora più intenso dal parfum di arance e limoni, mentre il suo aspetto elegante e croccante lo rende ideale per le occasioni speciali.
Preparazione
- Pesare e sbattere le uova in un’insalatiera con lo zucchero fino a ottenere un composto liscio e sofficitto.
- Mettere il burro morbido nella farina setacciata e aggiungere la pasta frolla, l’ammoniaca e il lievito per dolci. Lavorare il tutto con le mani fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Aggiungere le arance grattuggiate e i limoni spremuti con l’intento di ottenere un composto unico e fragrante.
- Impastare il tutto nuovamente fino a ottenere una consistenza uniforme.
- Avvolgere l’impasto in un foglio di pellicola alimentare e metterlo in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Stendere l’impasto unto il pollice e segnare un rettangolo di circa 30×40 cm.
- Infornare il piatto a 180°C per 35-40 minuti, fino a quando non risulterà dorato e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.