Pasta frolla salata alla barbabietola rossa

Per realizzare la ricetta Pasta frolla salata alla barbabietola rossa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pasta frolla salata alla barbabietola rossa

Ingredienti per Pasta frolla salata alla barbabietola rossa

barbabietolafarinafarina 00olioolio d'oliva extra-verginepasta frollasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta frolla salata alla barbabietola rossa

La ricetta Pasta frolla salata alla barbabietola rossa

Questa deliziosa ricetta italiana risale alle tradizioni culinarie della Lombardia, dove la barbabietola rossa è un ingrediente tipico utilizzato in molti piatti. Il sapore intenso e la consistenza cremosa di questo crauti ci permettono di creare un piatto unico e originale. Il Pasta frolla salata alla barbabietola rossa è un ottimo accompagnamento per un pranzo o una cena estiva, grazie ai sapori freschi e profumati dei suoi ingredienti.

  • Prendere i 200 g di barbabietola rossa, lavarla e tagliarla a pezzetti.
  • Mettere i pezzetti di barbabietola in un tegame con 2 cucchiai di olio e mezzo cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine, e cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti o fino a quando il barbabietola sarà tenera.
  • Sfarinare 200 g di farina e 50 g di farina 00 in un’insalatiera e aggiungere un pizzico di sale.
  • Aggiungere i pezzetti di barbabietola cotta alla farina e mescolare bene.
  • Prendere 250 g di pasta frolla, lavorarla per un paio di minuti e aggiungere i pezzetti di barbabietola e la farina mescolata.
  • Formare una palla e lasciare riposare la pasta per circa 30 minuti.
  • Stendere la pasta frolla sulla superficie di lavoro e formare un rettangolo.
  • Tagliare il rettangolo in quadrati o forme irregolari e cuocere in forno a 200°C per circa 20 minuti o fino a quando la pasta è croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.