- Misti i tuorli, l’uovo intero e lo zucchero con una frusta o una forchetta per ottenere un composto spumoso e chiaro.
- Disponi su un piano la farina 00, il sale, la buccia di limone grattugiata e il burro tagliato a cubetti. Unisci delicatamente gli ingredienti con mano veloce e fredde, lavorando poco per evitare che il burro si scald. Forma un panetto compatto.
- Riponi il panetto in frigo, avvolto in pellicola, per 30 minuti, tempo necessario per assestare la pasta e rendere la sfogliatura più facile.
- Stendi la pasta su un piano infarinhato a 1 cm di spessore (o 3-4 mm se viene usato il lievito). Dividila a metà se necessario: una parte per la base del molle, l’altra per le strisce decorate.
- Modella la base nello stampo imburrato e infarinhato, elimina gli eventuali ritagli, bucherella con una forchetta la superficie e lascia riposare nuovamente 15 minuti se avvi a decorarla con le strisce.
- Cuoci la base a 180°C per 15 minuti, poi rimuovi i palline di peso (o riso) e cuoci a 170°C per altri 10-15 minuti (per crostate), oppure a 170°C per 30-40 minuti per biscotti. Assicurati che la base diventi dorata ma non bruciacchiata.
- Se prepari la crostata con marmellata, dopo la prima cottura rivestila con il ripieno e cospargi le strisce modellate con la pasta avanzata. La versione con lievito richiede velocità durante il lavoro, per non sciogliere il burro e mantenere una textura leve e soffice.
- Raffredda completamente prima di aggiungere i riempi, e congel la pasta non usata per future usi. Per conservarla, raffredda prima nel frigo per evitare deformazioni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.