Pasta frolla per crostate: ricetta e consigli per una frolla perfetta!

Per realizzare la ricetta Pasta frolla per crostate: ricetta e consigli per una frolla perfetta! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pasta frolla per crostate: ricetta e consigli per una frolla perfetta!

Ingredienti per Pasta frolla per crostate: ricetta e consigli per una frolla perfetta!

burrofarina 00limonisaletuorlo d'uovozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta frolla per crostate: ricetta e consigli per una frolla perfetta!

La ricetta Pasta frolla per crostate: ricetta e consigli per una frolla perfetta! è la base ideale per crostate e biscotti, caratterizzata dalla morbidezza, la fragranza del burro fresco e la nota citoraggiosa del limone. Questa pasta è friabile ma non spezzettandosi, una fusione di sapori semplici ma perfetti per ripieni come marmellate, cremi o frutta fresca. L’attenzione allo stato del burro freddo, alle mani fredde durante il lavoro e al riposo in frigorifero garantisce una struttura perfetta, evitando spezzature alla cottura. La scelta opzionale di un lievito conferisce leggermente il tocco di una torta, mentre lo zucchero semolato dà una consistenza rustica ideale per crostate da merenda.

  • Misti i tuorli, l’uovo intero e lo zucchero con una frusta o una forchetta per ottenere un composto spumoso e chiaro.
  • Disponi su un piano la farina 00, il sale, la buccia di limone grattugiata e il burro tagliato a cubetti. Unisci delicatamente gli ingredienti con mano veloce e fredde, lavorando poco per evitare che il burro si scald. Forma un panetto compatto.
  • Riponi il panetto in frigo, avvolto in pellicola, per 30 minuti, tempo necessario per assestare la pasta e rendere la sfogliatura più facile.
  • Stendi la pasta su un piano infarinhato a 1 cm di spessore (o 3-4 mm se viene usato il lievito). Dividila a metà se necessario: una parte per la base del molle, l’altra per le strisce decorate.
  • Modella la base nello stampo imburrato e infarinhato, elimina gli eventuali ritagli, bucherella con una forchetta la superficie e lascia riposare nuovamente 15 minuti se avvi a decorarla con le strisce.
  • Cuoci la base a 180°C per 15 minuti, poi rimuovi i palline di peso (o riso) e cuoci a 170°C per altri 10-15 minuti (per crostate), oppure a 170°C per 30-40 minuti per biscotti. Assicurati che la base diventi dorata ma non bruciacchiata.
  • Se prepari la crostata con marmellata, dopo la prima cottura rivestila con il ripieno e cospargi le strisce modellate con la pasta avanzata. La versione con lievito richiede velocità durante il lavoro, per non sciogliere il burro e mantenere una textura leve e soffice.
  • Raffredda completamente prima di aggiungere i riempi, e congel la pasta non usata per future usi. Per conservarla, raffredda prima nel frigo per evitare deformazioni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!