- Unire la farina con il lievito per dolci in una terrina e fare una fontana al centro.
- Aggiungere i tuorli, lo zucchero a velo o semolato e gli aromi, mescolando con le mani per ottenere una pastella morbida.
- Incorporare il burro a temperatura ambiente, schiacciandolo con le dita insieme alla pastella fino a creare un composto sabbioso.
- Setacciare gradualmente la farina rimasta, aggiungendola al burro stracciato e lavorando a impasto con una spatola o le mani.
- Impastare brevemente per uniformare il composto, senza eccessiva energia per non rendere elastico il lievito.
- Appiattire la frolla con le mani, chiudere con carta da forno e far riposare in frigorifero per almeno un’ora.
- Per il metodo “sabbiato”, tritare il burro freddo con la farina, aggiungere lo zucchero e gli aromi, quindi incorporare delicatamente i tuorli per ottenere un impasto compatto.
- Riposare il composto in frigo prima di stenderlo o modellarlo a seconda dell’utilizzo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.