- Setaccia la farina 00 in una spianatoia di legno o in una ciotola per arieggiarla e favorire una struttura friabile.
- Ancorare a pezzetti il burro freddo e mescolarlo con la farina usando un tagliapasta o un coltello, creando una consistenza agra.
- Forma una “fontana” nel centro e versaci lo zucchero e gli albumi d’ uova. Incorporali con le mani senza stagnare l’impasto, agitando velocemente per evitare il surriscaldamento del burro.
- Homogenizza l’impasto con tocchi brevi e decisi, evitando di lavorarlo troppo a lungo.
- Avvolgila in pellicola trasparente e lasciala riposare in frigo tra 30 minuti e 1 ora per favorirne la lavorabilità.
- Stendi la pasta con il matterello su un piano infarinato, guadagnando un’ampiezza superiore alle dimensioni previste (es. per crostate).
- Taglia l’eccedenza usando lo stempello o la forma desiderata, o tagliandola dopo averla posizionata sulla teglia.
- Ripassa le forme con un fornetto a 180°C: 10-15 minuti per biscotti semplici, 30-40 minuti per crostate ripiene. Per gusci in cottura in bianco, bucherella con un fork e copri con carta per forno carica di legumi o palline da forno.
- Una volta cotta, lascia raffreddare prima di farcire o decorare: la sua delicatezza richiederebbe almeno 10 minuti di raffreddamento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.